Prima Additive per il settore automotive
Scopri cosa facciamo per il settore automotive
L’evoluzione costante del settore automotive offre ampi spazi per l’utilizzo della stampa 3D del metallo. Da un lato è possibile concentrarsi maggiormente sulle innovazioni, grazie alla possibilità di realizzare prototipi in poco tempo, senza la necessità di realizzare stampi. Dall’altro lato, invece, l’additive manufacturing offre la possibilità di rivoluzionare la supply chain, in particolare per quanto riguarda i pezzi di ricambio, che possono essere realizzati on demand in base alle richieste solo quando servono.
Più in generale, visto il costante rinnovamento delle gamme prodotti delle case automobilistiche, l’additive manufacturing consente di modificare e customizzare parti per aggiornare i modelli di anno in anno.
Inoltre, pezzi tipici di questo settore come supporti o dispositivi di fissaggio possono essere ridisegnati o consolidati in un'unica parte, riducendo le parti mobili ed eliminando la necessità di assemblaggi successivi.
Soluzioni
Trova la tua soluzione ideale
Ti supporteremo nel processo di identificazione dei componenti che possono essere realizzati con l’additive e nella loro riprogettazione, nonché nella scelta dei materiali più adatti alla tua applicazione. Siamo a tua completa disposizione per aiutarti a sfruttare appieno i vantaggi delle forme libere possibili grazie all’additive manufacturing del metallo per l’industria automotive.
La velocità e la semplicità di utilizzo delle nostre macchine, ti permette inoltre di passare rapidamente dal progetto alla sua realizzazione, consentendoti anche di modificare e personalizzare i tuoi pezzi a seconda delle esigenze, offrendoti una flessibilità senza eguali.
Esempi di applicazione
Dietro ogni innovazione c'è una macchina Prima Additive
- Supporti con strutture reticolari
- Pezzi custom per il motorsport
- Tubi di scarico dalle forme custom
- Elementi delle pinze dei freni