Prima Additive per il settore navale

Scopri cosa facciamo per il settore navale

Tra i vantaggi offerti dalla stampa 3D del metallo per il settore della cantieristica navale c’è la possibilità di realizzare parti di ricambio in poco tempo.

Allo stesso modo, spesso i componenti utilizzati nel settore navale presentano delle texture che hanno sia la funzione di migliorare il grip del pezzo in situazioni di forte umidità, sia la funzione di restituire all’utente finale una sensazione di maggiore qualità. Realizzare questo tipo di texture con l’additive manufacturing diventa incredibilmente semplice e non richiede sforzi aggiuntivi.

Grazie all’additive manufacturing è anche possibile ridurre il peso dei componenti per migliorare le performance della barca, così come realizzare parti soggette ad usura con materiali altamente performanti che ne allunghino il più possibile il ciclo di vita.

Inoltre, grazie alla tecnologia Direct Energy Deposition, è possibile riparare parti in metallo ad alto valore aggiunto tipiche dei sistemi di propulsione navale, quali ad esempio le eliche. È infatti possibile riportare nuovo materiale sulle eliche danneggiate o consumate, per ripristinarle alla loro forma originale.

Conoscenza

Che tu debba riparare o creare pezzi nuovi, noi ti offriamo la soluzione ideale per massimizzare le loro performance.

 

 

Ascolto

Ti consigliamo la tecnologia più adatta ai tuoi reali bisogni.

 

 

Innovazione

Ogni macchina Prima Additive lavora per fornire soluzioni che l’industria tradizionale non può offrire.

 

 

Soluzioni

Trova la tua soluzione ideale

Attraverso le nostre due principali tecnologie, Powder Bed Fusion e Direct Energy Deposition, siamo in grado di accompagnarti verso la migliore soluzione possibile per raggiungere il tuo obiettivo.

Così, la stampa 3D del metallo può dare una spinta decisiva alla produzione navale.

Come? Grazie alle elevate possibilità di personalizzazione che consentono di produrre geometrie complesse funzionalizzate per il loro uso mantenendo inalterate se non migliorando le performance meccaniche del pezzo.

Inoltre, la possibilità di riparare parti in metallo consente di inserirsi appieno all’interno del paradigma della Circular Economy, risparmiando risorse, tempo e denaro, evitando di produrre nuovi componenti ma rigenerando quanto c’è già.

La velocità e la semplicità di utilizzo delle nostre macchine, ti permette inoltre di ottenere la parte che desideri senza dover attendere i tempi di ordinazione e spedizione a cui sei normalmente abituato, gestendo autonomamente il processo esattamente come lo hai progettato.

Esempi di applicazione

Dietro ogni innovazione c'è una macchina Prima Additive

- Pezzi di ricambio

- Texture complesse

- Riparazione di eliche e altri componenti in metallo

 

Vuoi informazioni più specifiche? Ti contatteremo appena possibile

Scarica eBook

Esplora le nostre tecnologie per scegliere la tua macchina