
Richiedi uno studio applicativo

Valutazione della fattibilità
Valutazione della fattibilità
Dalla nostra nascita, il nostro motto è sempre stato “Additive is competitive” e il nostro obiettivo è da sempre quello di far evolvere questa tecnologia, consentendo al maggior numero di persone di beneficiarne.
Vuoi sapere se l’Additive Manufacturing è la soluzione migliore per la tua attività?
Carica il tuo modello 3D, i nostri ingegneri analizzeranno il tuo progetto e ti invieranno lo studio completo della domanda. Gratuitamente.
Powder Bed FusionIl processo Powder Bed Fusion utilizza l’energia termica per fondere punti specifici su uno strato di polvere metallica. Questo processo è ripetuto strato dopo strato per creare il pezzo finito, permettendo la produzione di parti con geometrie complesse ed un’elevata qualità finale.
|
![]() |
Laser Metal DepositionIl processo Laser Metal Deposition utilizza energia termica generata da una sorgente laser, focalizzata per fondere la polvere metallica che viene irrorata nel punto focale del raggio laser. Questa tecnica rende il processo adatto per aggiungere parti a pezzi esistenti, così come per la riparazione o il rivestimento. |
![]() |
Materiali per Powder Bed Fusion
Materiali per Powder Bed Fusion
Materiali per Powder Bed Fusion
Materiali per Powder Bed Fusion
Materiali per Powder Bed Fusion
Materiali per Powder Bed Fusion
Materiali per Direct Energy Deposition
Materiali per Direct Energy Deposition
Materiali per Direct Energy Deposition
Materiali per Direct Energy Deposition
Materiali per Direct Energy Deposition
Approfitta dei nostri servizi
L’additive manufacturing del metallo offre infinite possibilità alle aziende come la tua, ma spesso per affrontare sfide impegnative come l’implementazione di una nuova tecnologia all’interno del proprio contesto produttivo, ciò di cui hai bisogno è il giusto compagno
La forza dell’additive manufacturing sta nella possibilità di realizzare parti con forme un tempo impensabili.
Oltre alla necessità di precisione dimensionale e di caratteristiche meccaniche dei pezzi finiti, spesso emerge anche il bisogno di certificare le parti
Supporto applicativo
Open innovation
Ispirati dalla Circular Economy
© Prima Additive S.r.l. | Corso Re Umberto, 54 - 10128 Torino (TO) Italia | Share Capital € 105.759 i.v. | VAT 11434740012 - C.C.I.A.A.Torino 1213183 | Reg. Impr. Torino n. 11434740012
Company subject to direction and coordination of the shareholder Prima Industrie S.p.A. (ex art. 2497 C.C.)